Skip to main content

MOTIS 2 – Il MES per la gestione avanzata della produzione

Il MES flessibile e integrato che porta i dati di fabbrica al centro delle decisioni

MOTIS2 è il software MES di TESAR progettato per offrire un controllo completo e in tempo reale della produzione.

Più di un semplice strumento di raccolta dati, è un vero e proprio centro di comando digitale che pianifica e coordina fasi, risorse e tempi di lavorazione, assicurando che ogni attività sia perfettamente allineata agli obiettivi aziendali.

Grazie alla sua capacità di dialogare direttamente con le macchine e gli impianti, MOTIS2 raccoglie e monitora dati precisi e aggiornati in tempo reale, trasformandoli in indicatori chiave e report chiari, pronti per supportare decisioni rapide e informate. Questo significa poter intervenire tempestivamente in caso di anomalie, ottimizzare la saturazione delle risorse, ridurre i tempi morti e migliorare la qualità complessiva dei processi produttivi.

La piattaforma, completamente modulare, si adatta alle esigenze specifiche di ogni azienda: che si tratti di un singolo reparto o di un impianto complesso multi-sito, MOTIS2 cresce con il business, mantenendo coerenza e integrità dei dati. La sua flessibilità consente di iniziare con le funzioni essenziali per poi estendere gradualmente le capacità del sistema, accompagnando passo dopo passo la trasformazione digitale della fabbrica.

Perché MOTIS fa la differenza

Controllo end-to-end del processo
Dall’ordine al consuntivo, MOTIS allinea il flusso operativo: avanzamenti di fase, quantità prodotte, scarti, fermate, set-up, attese. I dati sono raccolti in tempo reale, senza passaggi manuali superflui, così decisioni e azioni arrivano prima.

Dati affidabili, ovunque servano
Il sistema lavora su multi-device (panel PC, tablet, notebook, postazioni d’ufficio) e dialoga nativamente con il terminale di reparto TS400: l’operatore dichiara le attività dove avvengono, la direzione vede indicatori sintetici dove decide.

Statistiche, KPI e report pronti
Dashboard e cruscotti rendono visibili performance, saturazione risorse, colli di bottiglia, OEE e scostamenti rispetto al piano. La reportistica è pensata per passare dalla reazione al miglioramento continuo.

Integrazione naturale
MOTIS si integra con l’ecosistema TESAR e si collega all’ERP/WMS/BI per un flusso dati coerente: meno errori da inserimenti manuali, più velocità e controllo.

Cosa ottieni, in pratica

Con MOTIS2 la gestione della produzione passa da un approccio reattivo a un modello proattivo e pienamente sotto controllo.
Significa che ogni reparto, ogni linea e ogni macchina diventano parte di un unico ecosistema informativo, dove i dati non si perdono, non si duplicano e arrivano sempre a chi deve prender decisioni.

  • Pianificazione realistica ed esecuzione sotto controllo
    Non si tratta solo di definire un programma di produzione, ma di farlo rispettare con strumenti che tengono conto di capacità reali, vincoli di risorse, manutenzioni programmate e priorità di consegna. Ogni scostamento viene segnalato in tempo reale, così è possibile intervenire subito, riassegnare ordini o ottimizzare turni e carichi di lavoro.

  • Raccolta dati “by design”
    Gli operatori dichiarano avanzamenti, scarti, fermate e set-up direttamente nel punto in cui avviene la lavorazione, con interfacce semplici e intuitive. Le macchine comunicano i propri parametri e stati operativi senza bisogno di interventi manuali. Questo garantisce dati affidabili, coerenti e tempestivi, pronti per essere analizzati o integrati con l’ERP.

  • Decisioni più rapide e basate su fatti
    Grazie a dashboard e report preconfigurati, i responsabili di produzione, qualità e logistica possono valutare performance, saturazione risorse, rese produttive e scostamenti dal piano senza dover aggregare manualmente le informazioni. Questo accelera i tempi di reazione e aumenta la capacità di prendere decisioni strategiche supportate da dati concreti.

  • Miglioramento continuo e riduzione degli sprechi
    Confrontando KPI come OEE, tempi di ciclo, MTTR o MTBF, è possibile individuare le aree critiche e applicare azioni correttive mirate. Ciò porta a una riduzione dei tempi morti, a una maggiore efficienza complessiva e a un abbattimento degli sprechi, sia di tempo che di materiali.

  • Scalabilità e adattabilità nel tempo
    MOTIS2 è modulare: puoi partire da un singolo reparto o linea pilota e poi estendere gradualmente la copertura a tutta la fabbrica o a più stabilimenti. La piattaforma cresce con il business, adattandosi a nuovi volumi produttivi, a processi rivisti e a integrazioni con altre soluzioni tecnologiche.

Funzionalità chiave

  • Avanzamento fasi: dichiarazioni puntuali di produzione, scarti, fermate e setup.

  • Monitoraggio real-time: stato macchine, ordini e risorse sotto controllo in sala quadri e in direzione.

  • KPI e analisi: cruscotti su efficienza, saturazione, lead time, OEE e scostamenti dal piano.

  • Integrazione TS400 e multi-device: usabilità in reparto e visibilità in ufficio, senza installazioni complesse.

Domande frequenti

Serve cambiare ERP per usare MOTIS?
No. MOTIS si integra con i sistemi esistenti; l’obiettivo è far scorrere i dati senza duplicazioni né inserimenti manuali superflui. 

Gli operatori devono avere PC in ogni postazione?
No. Il sistema funziona su pannelli industriali, tablet o postazioni condivise; TS400 abilita una dichiarazione semplice e guidata in linea. 

Possiamo partire da un solo reparto?
Sì. Il progetto può essere progressivo: un’area pilota, poi estensione per reparti/siti, mantenendo coerenza di dati e KPI.

Vuoi passare da una produzione “a consuntivo” a una produzione “in controllo”?

Parliamone: iConsult ti aiuta a definire blueprint, KPI e layout di raccolta dati, per accendere MOTIS2 su un caso reale della tua fabbrica.

Per qualsiasi informazione o per un incontro senza impegno