Skip to main content

Comunicare, collaborare, vendere: il valore di una piattaforma come Wildix

Quando si parla di centralini in cloud, spesso le differenze sembrano minime: chiamate VoIP, gestione utenti, code, integrazione con telefoni IP e app mobili.
Ma Wildix nasce con una visione diversa: trasformare la comunicazione aziendale in un motore di produttività, collaborazione e crescita commerciale.

Ecco perché questa piattaforma va ben oltre il concetto di PBX.


1. Comunicazione unificata e accesso via browser

Wildix è basato interamente su tecnologia WebRTC, la stessa che consente a piattaforme come Google Meet o Teams di funzionare in tempo reale da browser.
Questo significa che tutte le funzioni — voce, chat, video, condivisione schermo, rubrica aziendale e presenza — sono accessibili senza installare software o plugin.

Cosa comporta in pratica:

  • Ogni utente può accedere al proprio ambiente di comunicazione da qualunque dispositivo e posizione, anche da PC aziendali bloccati o da postazioni temporanee.
  • Nessun aggiornamento da gestire: tutto è sempre allineato all’ultima versione.
  • L’IT risparmia tempo e complessità nella gestione dei client.

Per le aziende che operano in smart working o con team distribuiti, questa architettura semplifica drasticamente l’infrastruttura e accelera l’adozione da parte degli utenti.


2. Chat e videochiamate integrate nel sito (Wildix Kite)

Wildix Kite è una delle funzionalità più distintive della piattaforma.
Si tratta di un widget integrabile nel sito aziendale che permette ai visitatori di chattare, telefonare o videochiamare direttamente un operatore interno, senza installare nulla e senza numeri di telefono.

Perché è un vantaggio competitivo:

  • Trasforma il sito aziendale in un canale di contatto attivo.
  • Aumenta la conversione dei visitatori in contatti qualificati, eliminando passaggi intermedi (form, email, callback).
  • Permette di indirizzare le conversazioni verso reparti diversi (vendite, supporto, amministrazione) con regole personalizzabili.

In pratica, l’azienda passa da un sito “informativo” a un canale di interazione diretta con il cliente, completamente integrato nel proprio sistema telefonico.


3. Automazione e intelligenza artificiale integrata

Wildix è tra le prime piattaforme UCaaS a introdurre funzionalità di AI “agentica” completamente integrate.
L’obiettivo è semplificare la gestione delle comunicazioni e automatizzare i processi ripetitivi.

Cosa significa concretamente:

  • Routing intelligente: le chiamate vengono indirizzate automaticamente in base a orario, lingua, stato dell’operatore, o addirittura tono della voce del cliente (analisi del sentiment).
  • Automazioni no-code: i flussi si configurano con strumenti grafici, senza dover scrivere codice o script.
  • Assistenti AI interni: possono riconoscere richieste ricorrenti, proporre risposte automatiche, estrarre dati da chiamate o generare note per CRM e ticketing.

Risultato: meno tempo speso in operazioni ripetitive, più valore umano concentrato sulle conversazioni che contano.


4. Reportistica e controllo real time

Un altro punto di forza di Wildix è la reportistica nativa avanzata.
Con moduli come x-caracal e CDR-View, il sistema offre dashboard live, statistiche storiche e analisi di performance a livello di utente, gruppo o intero reparto.

Vantaggi concreti:

  • Monitoraggio in tempo reale di code, SLA, tempi di attesa, chiamate perse e performance individuali.
  • Identificazione immediata di colli di bottiglia o orari critici.
  • Possibilità di esportare i dati o integrarli in sistemi BI esterni.

Questo permette ai responsabili di gestire il contact center o il reparto vendite con dati oggettivi, e di migliorare continuamente la customer experience.


5. Multi-sede e provisioning centralizzato

Molte aziende hanno più sedi, filiali o operatori remoti.
Con Wildix, è possibile gestire un’unica piattaforma di comunicazione distribuita, mantenendo la coerenza operativa e la semplicità di gestione.

Funzionalità chiave:

  • Numerazioni e rubriche condivise tra sedi, con stato di presenza aggiornato in tempo reale.
  • Provisioning centralizzato: i telefoni IP o i client vengono configurati automaticamente, anche da remoto.
  • Gestione e aggiornamenti di sistema da un unico pannello.
  • Meccanismi di failover e ridondanza per garantire continuità operativa anche in caso di interruzioni locali.

Per chi gestisce un’azienda con più filiali o personale in smart working, questo significa meno complessità e maggiore uniformità del servizio.


6. Sicurezza by design

La sicurezza è integrata nella struttura di Wildix, non aggiunta dopo.
A differenza di molte soluzioni PBX che richiedono SBC, VPN o firewall complessi, Wildix utilizza protocolli sicuri e cifrati end-to-end nativamente.

In pratica:

  • Nessuna necessità di configurazioni esterne per garantire la sicurezza delle comunicazioni.
  • Protezione automatica da attacchi SIP, intrusioni e tentativi di intercettazione.
  • Gestione centralizzata degli accessi e delle autorizzazioni utente.

Meno componenti = meno vulnerabilità, meno manutenzione e maggiore tranquillità operativa.


7. Licensing flessibile e scalabile

Non tutte le aziende hanno le stesse esigenze di comunicazione.
Per questo Wildix adotta un modello di licenze modulari, con diversi livelli (Essential, Business, Premium, Contact Center, AI) adattabili al ruolo dell’utente.

Cosa comporta:

  • Ogni reparto può avere solo le funzioni necessarie.
  • Facilità di upgrade: aggiungere funzionalità a un singolo utente o gruppo richiede pochi clic.
  • Possibilità di far crescere la piattaforma insieme all’azienda, senza doverla sostituire.

Il risultato è una soluzione più sostenibile economicamente e perfettamente adattabile all’evoluzione del business.


In sintesi

Wildix non è semplicemente “un centralino in cloud”:
è una piattaforma unificata di comunicazione, collaborazione e automazione, pensata per aumentare produttività, reattività e valore commerciale.

Per le aziende che vogliono:

  • semplificare l’infrastruttura IT,
  • migliorare produttività e customer experience,
  • trasformare la comunicazione in un vantaggio competitivo,
  • integrare voce, web e AI in un unico ambiente operativo,

Wildix rappresenta una scelta strategica non solo tecnologica.

Vuoi capire come Wildix può migliorare la comunicazione nella tua azienda?

Contattaci per una consulenza personalizzata.

Nome
Per qualsiasi informazione o per un incontro senza impegno